
Il buon libro: una bibbia umanista
The Good Book: A Humanist BibleDa Temolo AC
Recensioni: 29 | Valutazione complessiva: Male
Premiato | |
Bene | |
Media | |
Male | |
Terribile |
Un libro di straordinaria audacia da parte di un notevole pensatore - una bibbia secolare attinta dalla saggezza e dall'umanità nella grande letteratura del mondo. Il Good Book è un'opera ispirata di intuizione, saggezza, conforto e commento sulla condizione umana tratta dal mondo grandi tradizioni umanistiche di pensiero e letteratura, sia occidentali che pasquali. Seguendo coscientemente il
Sono per sempre il cinico, un pessimista completo. Tendo spesso a gravitare verso la letteratura, le statistiche e le notizie che rinforzano la mia convinzione che l'umanità sia totalmente imperfetta e completamente orribile fino in fondo. Di conseguenza, è stato piacevole leggere questo e vedere un modo brillante e amorevole di vedere il mondo. Mi descrivo come un transumanista, quindi la filosofia è strettamente allineata con la mia, ma lo consiglierei a chiunque di qualunque tipo.
Prima di tutto, è scritto da Grayling è probabilmente uno dei miei filosofi moderni preferiti. Quando dico scritto, intendo più o meno compilato da, poiché il libro è per lo più composto da idee raccolte e raccolte da un branco di personaggi storici, filosofi e grandi.
È scritto e compilato nella tradizione eloquente di una Bibbia di Re Giacomo che aggiunge al suo fascino e lo rende un piacere leggere. Ogni riga è una deliziosa battuta di arguzia e saggezza e il formato capitolo / verso rende molto facile raccogliere rapidamente una manciata di conoscenze utili. Il libro è scritto magnificamente e compilato ancora più magnificamente. Ogni sezione (libro, se si desidera attenersi alla nomenclatura biblica) è denominata in modo intuitivo e copre una vasta gamma di argomenti. Iniziando il tuo viaggio, incontri un racconto della Genesi in cui la scoperta scientifica e l'intelligenza newtoniana prendono il comando, non miti e fiabe. Ti fai strada attraverso un libro di saggezze fondamentali e fondamenti dell'essere una brava persona prima di incontrare gli speciali back to back di Lamentazioni e Consolazioni: due nel suo genere che spiegano dolori e gioie in modo adorabile. Questo è seguito da libri di parabole, saggi e canzoni prima di trotterellare nell'enorme libro di "Storie". Quasi un terzo dell'intera Bibbia, questo libro ci insegna lezioni di vita delle persone che le hanno imparate meglio e contiene l'arguzia di tutti i grandi saggi compilati in modo ordinato, riassunti magnificamente, da un'elegante penna. Oltre a questo abbiamo un libro avvincente di Proverbi che tratta della vita personale, prima di entrare in un libro di legge: un discorso sbalorditivo su sociologia e governo e su come si adatta alle nostre vite. Gli ultimi numerosi libri sono discorsi deliziosi ed eloquenti che prendono tutta la conoscenza e la applicano in modo amorevole, dandoti un ultimatum per vivere la vita al massimo.
Questa non è una bibbia di patriarchi arrabbiati che commuovono illeciti peccaminosi. Questa è una bibbia per brave persone da brave persone. Non si preoccupa di come o perché siamo esseri morali o di qualsiasi altra creatura filosofica o scientifica di cui siamo così abituati a discutere, ma piuttosto solleva sulle sue spalle il bene dell'umanità e come possiamo raggiungerlo. Dimentica gli ingranaggi e il grasso: questo è un manuale per vivere una vita sana, amorevole, buona e morale. Cinque stelle tutto intorno!
I capitoli dei libri sono: Genesi, Saggezza, Parabole, Concordia, Lamentazioni, Consolazioni, Saggi, Canzoni, Storie, Proverbi, Il legislatore, Atti, Epistole e Il buono.
La Genesi si apre con "Nel giardino si trova un albero". Il capitolo descrive in termini molto generali come è l'universo e il nostro posto in esso e il posto della scienza nell'universo e le nostre vite. Uno dei miei preferiti in Genesi era il capitolo 13.13 "Non dobbiamo ignorare l'evidenza degli esperimenti per il bene dei sogni e delle finzioni del nostro stesso concepimento;"
Il temolo utilizza uno stile e un formato che imitano i cosiddetti libri sacri di altre religioni, spesso più che meno dividendo casualmente i testi in capitoli e versi accurati - uno stile a cui personalmente non ho risposto prontamente, specialmente nelle storie più narrative e Agisce su sezioni, ad esempio. Ho scoperto che questo approccio ha continuamente interrotto il flusso delle storie e creato una sorta di spinta compulsiva che penso avrebbe potuto essere mitigata dall'aggiunta giudiziosa di più titoli per separare sezioni più o meno distinte. Mi ha anche fatto capire come le Bibbie tradizionali, adottando questo (molto tardi) metodo per accedere ai loro scritti, possano far sì che i versetti individuali assumano più "significato" di quanto normalmente giustificerebbero. Personalmente avrei anche preferito un testo più annotato e credo che il libro trarrebbe beneficio da un indice completo di argomenti e argomenti per un accesso più facile. Forse sono queste le cose che i futuri editori potrebbero fornire ...
Indipendentemente da ciò, ci sono meravigliose descrizioni della vita e della vita sulla terra, di tenere consolazioni, di canzoni di gioia e tristezza, di solidi consigli, di affrontare le avversità, di essere, bene, umani. La parte triste di tutto ciò, tuttavia, è che, proprio come qualsiasi libro simile, religioso o no, che fornisce tale saggezza e comprensione, non sarà letto da molti (chi dovrebbe leggerlo, ma lo trova 'noioso ') ma piuttosto da alcune persone dedite che hanno meditato sulla vita e ne comprendono la bellezza e la tristezza, e possono rispondere agli scritti di scrittori globali su come vivere una buona vita. Questi ultimi, ovviamente, non hanno bisogno di un libro come questo: lo vivono.
Ma non importa. Il vero vantaggio di questo lavoro sta nella sua esistenza. Quando le persone di mentalità religiosa che credono (e si riferiscono costantemente a quella convinzione nelle loro diatribi contro gli atei, per esempio) che non può esserci alcun senso di bene e male, nessuna moralità e nessuna buona vita senza la loro (o un altro tipo di) religione, uno ora può rispondere abbastanza tranquillamente: "Leggi il buon libro di Grayling".
"Il saggio preferirebbe essere almeno tra i migliori dei primi tra i peggiori: come hanno detto, essere piuttosto una coda per un leone piuttosto che una testa per uno sciacallo."
"La passione può offrire un senso accelerato della vita, può dare l'estasi e il dolore dell'amore ... Di tale saggezza, passione poetica, desiderio di bellezza, amore per l'arte, desiderio di conoscenza per se stesso e il bene del bene umano ha di più. Bruciare sempre con questa fiamma dura, simile a una gemma, mantenere questa estasi, è successo nella vita. "
Finora, a Lamentations. Mi sto godendo la scrittura con un avvertimento. Dal mio punto di vista personale, con una riscrittura, sarebbe bello avere un vocabolario meno maschile. È già stato tolto dal contesto e preso le distanze dai suoi autori, perché non aggiornare la lingua per essere più inclusiva di genere? Per una bibbia umanista, come femmina, mi sento un po 'escluso.
Citazioni preferite:
* Genesi 2: 1 Coloro che per primi si sono posti alla scoperta dei segreti e dei disegni della natura, opponendosi senza paura alla prima ignoranza dell'umanità, meritano la nostra lode;
13: 1 Non ammettiamo più cause di cose naturali di quante siano vere e sufficienti per spiegare ciò che vediamo.
* La saggezza è la mia sezione preferita finora:
1:17 I saggi sono difficili da arrabbiare e facili da placare.
2: 7 I saggi vedono gli altri con un occhio liberale, non rammaricandosi del loro bene, né desiderandoli male.
2: 13-14 La speranza è l'armatura dei saggi, la gentilezza della loro arma, il coraggio della loro cavalcatura; E la destinazione di tutti i loro viaggi è la comprensione.
4: 2 L'inizio della saggezza è la domanda, la fine della saggezza è l'accettazione;
4: 5 Essere saggi è sapere quando parlare e quando tacere.
4: 11-13 Nessuno divenne saggio a volte non falliva; Nessuno è diventato saggio e non ha saputo rivedere un'opinione. I saggi cambiano idea quando i fatti e l'esperienza lo richiedono. Il pazzo o non sente o non ascolta.
6: 1 La meditazione del saggio è una meditazione sulla vita, non sulla morte.
6: 6 L'emozione è cattiva se impedisce alla mente di pensare. Un'emozione che apre la mente a contemplare contemporaneamente diversi aspetti delle cose è migliore di una che fissa il pensiero a un'ossessione.
6:19 I saggi chiamano le cose buone quando migliorano l'attività della vita e portano beneficio;
8: 3 Ma il male della nostra stessa morte non è la morte stessa; è la paura della morte che è malvagia. Essere liberi dalla paura della propria morte è davvero essere liberi.
11: 4 Ad ogni incidente, chiediti quali abilità hai per sfruttarlo in modo adeguato.
12: 4-5 Sei un attore in un film drammatico, di cui l'autore è congiuntamente te e conta al di fuori del tuo controllo. Quindi dite a voi stessi: "Qualunque cosa accada, è nel mio controllo trarne vantaggio, anche se solo per imparare a sopportare la sventura".
12:12 Quando dunque qualcuno ti provoca, sii certo che è la tua stessa opinione a provocarti.
17: 2 Sii un ascoltatore, dì ciò che è necessario, ricorda che poche parole sono meglio di molte.
22:11 E la grande lezione che insegna la fine di ogni giornata è che la saggezza e la libertà che porta devono essere vinte ogni giorno di nuovo.
Per quanto tempo rimarrai saggio?
* Parabole 15: 3 L'insegnante sa di essere riuscito quando l'alunno non ha più bisogno di lui.
22:15 'E ho sentito dire:' Filologo rispose, 'che lo studio è come l'allevamento, in cui coltiviamo il terreno e seminiamo il seme da raccogliere in seguito;
* Lamentazioni 10: 30-32 Mi verrà detto che la filosofia è confortante, perché dice la verità; e le persone preferiscono le illusioni. Vai quindi dagli illusionisti e lascia in pace i filosofi! In ogni caso, non chiederci di adattare le nostre dottrine alle tue speranze. Questo è ciò che quei mascalzoni dell'illusione faranno per te. Chiedi loro qualsiasi dottrina per favore, e la otterrai.
Rispetto alla Bibbia originale, questo libro è un serio aggiornamento. Sono contento di averlo comprato.
Tuttavia, The Good Book non è perfetto. Ci sono problemi con esso.
Stile:
È scritto nello stile della Bibbia e di altri testi classici. Questo è uno stile che non piacerà a tutti. Mi piace comunque.
Sezione storia:
Come nell'originale, la parte History è molto lunga e dettagliata senza uno scopo ovvio.
Orientamento verso l'antica Grecia e Roma:
La maggior parte delle persone nominate nel libro proviene dall'antica Grecia e da Roma. Penso che dovrebbe contenere saggi di tutto il mondo e di tutte le età.
L'idea di base del Buon Libro è che celebra il formato delle Scritture come mezzo per trasmettere saggezza e tradizione. Imita lo stile editoriale della Bibbia giudeo-cristiana e del Corano, ma è del tutto secolare e non menziona Dio. È, in sostanza, la Bibbia di un filosofo. Legge come scritture e contiene i libri filosofici di Genesi, Saggezza, Parabole, Concordia, Lamentazioni, Consolazioni, Saggi, Canzoni, Storie, Proverbi, Il legislatore, Atti, Epistole e Il buono.
In esso è raccolta la saggezza di innumerevoli saggi della storia dell'umanità. Come con la Bibbia, non si fa menzione delle fonti e degli autori che ispirano ogni versetto e capitolo e il contenuto è mescolato in modo tale che è meglio semplicemente leggere il Buon Libro come scritture senza preoccuparsi troppo delle fonti e di altri accademici preoccupazioni. Allo stesso modo, si presta all'uso come liturgia per segnare riti di passaggio, matrimoni, funerali e così via, come con altre scritture.
Il Buon Libro inizia, come dovrebbe, con un resoconto naturale degli inizi. Questo non è lungo quanto quello di Lucrezio De Rerum Natura, ovviamente, ed è più breve del libro biblico di Genesi. Ribadisce importanti adagi epicurei come "Niente viene dal nulla" (Gen. 4:10), nel capitolo cinque spiega come gli atomi si ricombinano per formare molte cose in un modo che ricorda molto Lucrezio, e include persino lodi per l'atomismo:
“The first inquirers named nature’s elements atoms, matter, seeds, primal bodies, and understood that they are coeval with the world; They saw that nothing comes from nothing, so that discovering the elements reveals how the things of nature exist and evolve. Fear holds dominion over people when they understand little, and need simple stories and legends to comfort and explain; But legends and the ignorance that give them birth are a house of limitation and darkness. Knowledge is freedom, freedom from ignorance and its offspring fear; knowledge is light and liberation.” - Genesi 2: 7-11
Più tardi, troviamo la necessità di una Canon (un "aiuto" alla ragione) e un avvertimento contro la falsa filosofia:
“It follows that the entire fabric of human reason employed in the inquisition of nature, is badly built up, like a great structure lacking foundations. For while people are occupied in admiring and applauding the false powers of the mind, they pass by and throw away its true powers which, if supplied with proper aids, and if content to wait upon nature instead of vainly affecting to overrule her, are within its reach. Such is the way to truth and the advancement of understanding“ - Genesi 14: 9-12
Altri casi in cui gli insegnamenti epicurei risuonano con il Buon Libro sono la menzione in Consolazioni 1:19 che gli amici sono insostituibili; Cons. 2: 2 in seguito avvisa il riconoscente ringraziamento di coloro che sono passati. Cons. 1: 5 elogia anche l'autarchia e deride Fortuna, dicendo "La tua saggezza consiste in questo, che ti consideri autosufficiente e consideri gli incidenti della vita come impotenti per influenzare la tua virtù". E c'è questo consiglio contro cattiva associazione:
Chi si sdraia con i cani si alza con le pulci. - Proverbi 34: 8
Ci sono molti altri passaggi che risuonano con l'insegnamento epicureo in modo che, anche se non è una scrittura specificamente epicurea, può ancora essere utile nello studio e nella promozione di meme e dottrine culturali epicuree.
Il buon libro è, come puoi ben immaginare, non per tutti. Non è destinato al mondo accademico o alle persone ossessionate dalla ricerca o dalla citazione delle fonti finali delle idee e dei proverbi contenuti nel Buon Libro. È probabile che piaccia alle persone che amano la lettura, che amano la filosofia e che tengono in grande considerazione le tradizioni della saggezza. Sarebbe utile anche ai cappellani umanisti e alle persone coinvolte nella promozione dei meme culturali nei social media.
Temolo AC
Recensione di Lloyd Geering | Pubblicato Listener NZ il 27 giugno 2011
Per caso, di recente ho sentito che AC Grayling è stato intervistato su Saturday Morning di Radio New Zealand National con Kim Hill. Grayling ha una cattedra di filosofia al Birkbeck College di Londra ed è presidente della British Humanist Association. Mi sono scaldato per quello che ha detto perché sono d'accordo con la sua affermazione che la tradizione umanistica ha una storia lunga, diffusa e nobile. Per dimostrarlo, ha setacciato più di mille testi del passato, che rappresentano tradizioni occidentali e orientali, e ha distillato le loro intuizioni su un'antologia che chiama Il buon libro: una Bibbia secolare.
Avendo già chiesto di rivedere il libro, non vedevo l'ora di riceverlo. Ma al suo arrivo il mio cuore affondò mentre sfogliavo le sue pagine. C'era bisogno di scimmia sulla Bibbia fino alle sue doppie colonne e versi numerati? Sfortunatamente, queste due caratteristiche della maggior parte delle versioni della Bibbia inglese impediscono il flusso del testo e quindi frustrano il lettore. Dopotutto, la versificazione ormai familiare della Bibbia è un'intrusione molto tardiva introdotta a scopo di studio. Il temolo avrebbe dovuto sapere dalla sua diligente ricerca della saggezza umanista che "l'imitazione è la più sincera forma di adulazione".
Il Good Book è presentato in 14 parti, alcune con titoli destinati a echeggiare o evocare controparti bibliche: troviamo, ad esempio, "Genesi", "Lamentazioni", "Canzoni", "Storie", "Proverbi", "Atti" e “Epistole”. Sebbene "Storie" (che equivale a un terzo del libro) sia facilmente riconoscibile come una versione pesantemente modificata di Le Storie dello storico greco Erodoto, Grayling non riconosce mai le sue fonti - tranne, nell'ultima pagina, un elenco di 124 nomi da Eschilo a Senofonte (compreso il temolo!).
Se l'intenzione di Grayling fosse quella di dimostrare che il pensiero umanista era presente tra gli antichi, avrebbe fatto meglio a rivelare le sue fonti. Per molti saggi detti, dobbiamo conoscere sia chi li ha detti sia il contesto in cui essi
nato per apprezzarli. Quando messi insieme (come sono qui), spesso perdono il loro spigolo vivo e persino, occasionalmente, il loro significato. Il risultato è che la maggior parte di The Good Book si presenta come una successione sorprendentemente uniforme di battute di una linea che troppo spesso la considerano insipida o addirittura banale.
Forse il meglio di The Good Book è l'ultima e la più breve sezione - quella chiamata semplicemente "The Good". Alcune delle osservazioni sulla vita qui raccolte manifestano una tale freschezza di espressione che non si può fare a meno di chiedersi se fossero state composte dall'autore stesso.
Il pregiudizio di Grayling contro qualsiasi cosa tradizionalmente religiosa gli ha impedito di usare gli elementi umanistici nella Bibbia. I lettori più esigenti troveranno i suoi "Proverbi" ed "Ecclesiaste" superiori alla maggior parte di ciò che abbiamo in Il buon libro.
Come ho cercato di mostrare nel mio recente libro Such is Life! Un incontro ravvicinato con Ecclesiaste, i pensieri di quell'antico pensatore sono notevolmente simili a quelli degli umanisti nel 21 ° secolo.
Anche se mi capita di condividere gran parte del punto di vista umanistico di Grayling, molto tempo fa ho imparato a leggere la Bibbia per quello che è. Non è un insieme di rivelazioni divine da una fonte sovrumana, ma una raccolta diversificata di leggende, miti, storie storiche, oracoli profetici e lettere - tutti scritti da persone fallibili e talvolta prevenute.
Tuttavia, anche quando la Bibbia viene letta come le parole degli uomini piuttosto che la Parola di Dio, rimane ancora un compendio di saggezza molto più ricco di questa antologia rigidamente secolare. In effetti, Grayling potrebbe aver reso il movimento umanista un vero e proprio disservizio assemblando una "bibbia" che fa apparire l'umanesimo triste, poco interessante e persino noioso. Se posta accanto a Il buon libro, la Bibbia può essere interessante e persino stimolante. Ancora più importante, ovviamente, è il valore della Bibbia come risorsa insostituibile per comprendere le nostre origini culturali.
URL dell'articolo: http://www.listener.co.nz/culture/boo...
Durante una sessione di domande e risposte (qui: http://www.carnegiecouncil.org/resour...), un ragazzo ha chiesto se poteva leggere la Bibbia cristiana fianco a fianco insieme a questo libro ... Beh, certo che puoi! Mentre tutti abbiamo familiarità con la storia del frutto dell'albero della conoscenza (vale a dire il bene e il male) nella OT Genesis, scoprirai che The Good Book (TGB) ha un approccio completamente diverso sulla questione:
"Fu dalla caduta di un frutto da un tale albero che arrivarono nuove ispirazioni per indagare sulla natura delle cose ... meditare sulla sua bellezza e significato, e cercare di capirlo: questo è il genere umano." --TGB, Genesis c1 v6 e 11
Ma perché limitarti al Tanakh e al Nuovo Testamento? Oserei dire che sarai anche in grado di trovare alcune differenze sorprendenti tra Corano e TGB:
"Sicuramente il più vile degli animali agli occhi di Allah sono quelli che non credono." (trans. MH Shakir)
"In verità, le peggiori creature in movimento prima di Allah sono quelle che non credono, quindi non crederanno." (trans. MT Hilali)
"Le peggiori creature a Dio sono quelle che rifiutano, perché non riconoscono." (trans. E. Yuksel, et al.)
--Il Corano, The Spoils of War, s8 v55
Ora confronta quei passaggi selezionati con questi passaggi selezionati dal TGB:
"Credi non tutto ciò che vedi o metà che senti."
"Non crede a chi non vive di conseguenza."
"La convinzione di ognuno è vera."
"Chi crede a tutto, manca; chi non crede a nulla, manca."
"Le persone credono che ciò che desiderano siano vere".
"I credenti rapidi hanno bisogno di spalle larghe."
"Una convinzione non è vera perché è utile."
"Chi crede rapidamente ai pentimenti in ritardo."
"Chi lo sa molto crede meno".
--TGB, Proverbi, Credenza, c16
La cosa eccezionale e superiore (almeno per me) del TGB è che nell'epistola dell'autore al lettore, afferma candidamente in anticipo che "la procedura è stata la stessa, ma lo scopo è diverso: non richiedere l'accettazione di credenze o obbedienza ai comandi, non per imporre obblighi e minacciare punizioni, ma per aiutare e guidare, suggerire, informare, mettere in guardia e consolare; e soprattutto per sostenere la luce della mente e del cuore umani contro le ombre della vita ".
Cosa si può chiedere di più? Potresti passare ore o giorni a pensare solo ad alcune delle tante gemme e alle bellissime storie di questo buon libro.
Questo libro è esattamente quello che dice che è, una bibbia umanista. ACGrayling ha prodotto opere molto migliori e lo considero un grande scrittore filosofico. Questo libro rispecchia in forma la scrittura nella Bibbia, e continua come tale. Preferirei che l'autore avesse offerto una guida per vivere per gli umanisti. Questo può essere tratto dal testo, ma è lungo e inutilmente. Questo libro sarebbe stato meglio se fosse stato scritto in un formato che aveva guidato un umanista nella vita e lo avesse paragonato a una vita biblica.
Mr. Grayling è intelligente?
Sì.
È esperto in letteratura?
Sì.
Questo libro è troppo lungo e noioso?
Sì.
Ci sono molti, molti libri sull'umanesimo.
Questo non è uno che consiglierei alle persone.
Come umanista speravo di entrare in contatto con questo libro ma, nonostante fosse molto intelligente e con molti punti interessanti, ho trovato il libro stesso estremamente noioso e mi è sembrato forzato, pretenzioso e condiscendente.
Purtroppo, non lo consiglierò a nessuno in quanto ci sono libri molto più interessanti sull'argomento dell'umanesimo.
Inizialmente fallisce perché le scelte sono di un uomo con un'educazione classica. Anche la vera Bibbia è il risultato di molte voci, il modo in cui una persona sente di poter costruire da solo un sostituto del Libro Sacro è ridicolo.
Ma ciò che rovina davvero il libro è che sono le aspirazioni a essere una Bibbia per l'età secolarista.
Prende tutte le influenze, le toglie da ogni contesto, le riformula in alcuni dei più brutti linguaggi biblici di merluzzo che io abbia mai ascoltato e le inserisce in "libri", approssimativamente analoghi ai libri della Bibbia. Il libro sembra così brutto all'orecchio e così falso. È l'equivalente testuale di uno di quei pub della metà degli anni Trenta che ha travi perfettamente dritte e mette un cartello che lo dichiara "voi vecchi".
Ancora più sordo è il fatto che tutti i pensieri originali sono posti nel libro, riformulati, senza attribuzione o alcun supporto testuale. Il punto stesso dell'umanesimo secolare (come pensavo) è il rifiuto della saggezza ricevuta, che tutta la conoscenza dovrebbe essere presa con provvidenza ed evidenza se possibile, ma ciò è impossibile con questo libro.
Una vera bibbia umanistica probabilmente non assomiglierebbe affatto alla Sacra Bibbia. Sarebbe il lavoro combinato di molte menti, coprire molti argomenti ed essere ricercabile con le giuste attribuzioni. Alcuni di questi libri sono già stati scritti, lo chiamano l'Enciclopedia.
Guardando attraverso di essa trovo poco sulla sessualità, sia erotica che identitaria. Colpisci due.
Non sono sicuro di come usare questo libro. Non si presta alla meditazione. Potrebbe essere un libro di insegnamento. Viene senza commenti. Non ha "teologia", per mancanza di una parola migliore. Forse questo è il lavoro di un futuro interprete di questo libro. Altrimenti questo è un libro da mettere sugli scaffali, una curiosità accademica. Un peccato perché l'unico altro libro che ho letto da AC Grayling è stato stimolante e coinvolgente.
Non ho letto tutti i capitoli. Trovo The Lawgiver un capitolo prezioso. Potrebbe essere un buon tratto da diffondere il più ampiamente possibile.
Scrivo questa recensione come teista religioso. Naturalmente la mia visione del mondo è una delle altre esperienze umane che è esclusa dall'umanesimo secolare del Buon Libro.