
Les Chants de Maldoror
Da Conte de Lautréamont Guy Wernham,Recensioni: 29 | Valutazione complessiva: Media
Premiato | |
Bene | |
Media | |
Male | |
Terribile |
L'opera macabra ma bella, Les Chants de Maldoror, ha raggiunto una notevole reputazione come uno dei primi e straordinari esempi di scrittura surrealista. È una lunga poesia narrativa in prosa che celebra il principio del Male in uno stile elaborato e con una passione simile al fanatismo religioso. Il poeta-critico francese Georges Hugnet ha scritto
(Michel Houellebecq)
2) Dopo aver letto l'ultima parte di "Les Chants de Maldoror", ho pensato di rinunciare alla letteratura a causa dell'imbarazzo dei miei risultati letterari.
(André Gide [in un diario, nel 1905])
3) Lautréamont ha avuto la maggiore influenza sulla mia carriera di scrittore. I miei libri sono giocattoli per adulti che hanno letto Lautréamont.
(César Aira)
Questo libro abbraccia sia le regole dell'arte classica (artigianato, profondità e bellezza [bellezza mentre in senso classico, come quando si scrive sull'oceano, sia quella moderna, che significa Picasso, Baudelaire, Dalí ... diabolica) e contemporanee ( modernità, originalità e provocazione) brillantemente.
Era mezzo secolo in anticipo sui tempi, dopo tutto (i surrealisti negli anni '1920 furono i primi a considerarlo il capolavoro visionario che è).
Potrebbe non essere così profondo come quello di Rimbaud Una stagione all'inferno (Caravaggio)
... ma è molto più creativo (El Greco).
Rimbaud si è concentrato sulla miseria psicologica, sull'introspezione e sull'analisi, nell'opera d'arte come oggetto finito, blocco di marmo, l'ultimo ...
D'altra parte, Lautréamont si è concentrato su immaginazione, idee, sorprese, nell'opera d'arte in corso, come processo.
Sia Rimbe che Isidore erano estremamente intelligenti e pazzi (nelle parole dell'autore argentino César Aira: Tante persone scrivono, ma così poco vale ... Perché? Penso che sia perché per scrivere qualcosa di prezioso bisogna possedere due qualità opposte: devi essere il più intelligente possibile (perché la scrittura non è facile) e, allo stesso tempo, il più pazzo possibile (perché la scrittura contenga).
Il capomastro della letteratura di domani, chiamato André Gide, vincitore del premio Nobel, questo è un libro che i fan del modernismo, del postmodernismo, della metaliteratura, ecc., dovrebbero assolutamente assaporare come uno dei precursori di quei movimenti (con i suoi numerosi passaggi sullo stesso processo di scrittura) che è (inutile dirlo, una lettura obbligata anche per gli amanti della poesia).
La mia recensione dei "poemi" di Lautreamont:
https://www.goodreads.com/review/show...
Maldoror è un viaggio e che viaggio è.
Avendo 20 anni, mi è piaciuto il tono e la natura adolescenziale di questo poema in prosa, tuttavia posso vedere come gli altri lettori possano vederlo come nient'altro che scene casuali grottesche con battiti a volte quasi incoerenti.
La mancanza di trama centrale e lo stile disgiunto della storia mi hanno spesso portato a essere confuso, ma non penso che sia necessariamente una cosa negativa. Apprezzo quando gli altri cercano di uscire dal romanzo contemporaneo dell'epoca e sperimentare, a volte ne esce meglio di altri. La fine del 1800 deve essere stata un periodo fantastico per gli scrittori emergenti, quindi sono stati creati molti "nuovi" concetti e stili di scrittura.
Questo è il mio primo vero gusto per il surrealismo, e non mi importa cosa ho appena assaggiato. Mescolato con la ribellione contro l'uomo e Dio, posso capire perché questo possa adattarsi a quelli di un pubblico più giovane, mescolato con sentimenti simili.
Certo, a volte potrebbe essere andato troppo lontano, ma se lo guardi, ci sono alcune scene abbastanza memorabili in questa gemma.
Oppure potresti sempre dare un'occhiata al credito di lettura, almeno sarà una lettura interessata!
“Possa compiacere il Paradiso che il lettore, incoraggiato e divenuto improvvisamente feroce come quello che sta leggendo, possa tracciare in sicurezza il suo percorso attraverso la desolata macchia di queste pagine tenebrose e velenose. Perché se non è in grado di portare alla sua lettura una logica rigorosa e una tensione spirituale pari almeno alla sua sfiducia, le emanazioni mortali di questo libro assorbiranno la sua anima mentre lo zucchero assorbe l'acqua. "
L'inizio di Canto II:
“Qual è stato il destino del primo laico di Maldoror da quando la sua bocca, piena delle foglie di belladonna, le ha pronunciato in un momento di meditazione e lo ha rilasciato in tutti i regni dell'ira? Che fine ha fatto quel laico? Non lo sappiamo con precisione. Né gli alberi né i venti l'hanno preservato. E la moralità, che per caso ignorava il fatto che nelle sue pagine luccicanti avrebbe trovato un difensore energico, lo vide avanzare con un passo deciso e diretto verso le oscure solidità e le fibre segrete della coscienza umana. "
L'inizio di Canto III:
“Ricordiamo i nomi di quegli esseri immaginari simili ad angeli che la mia penna durante il secondo laico ha tratto da un cervello che brilla di una radiosità derivata da quegli stessi esseri. Sono ancora nati sulla carta bruciata come scintille che la rapida estinzione di cui l'occhio difficilmente può seguire. Leman! ... Lohengrin! ... Lombano! ... Holzer! ... Per un attimo sei apparso, coperto dalle insegne della giovinezza, nel mio orizzonte incantato. "
L'inizio di Canto il Quarto ::
"È un uomo o una pietra o un albero che sta per iniziare il quarto canto."
L'inizio di Canto il Quinto ::
“Lascia che il lettore non si arrabbi con me se la mia prosa non ha avuto la fortuna di compiacerlo. Sostieni che le mie idee siano almeno singolari. Quello che dici lì, uomo rispettabile, è la verità; ma una verità parziale. E che fonte abbondante di errori e incomprensioni tutta la verità parziale è! Stormi di storni hanno un modo di volare naturale per loro, che sembra essere governato da una tattica uniforme e regolare come quella di un esercito disciplinato che obbedisce con precisione alla voce di un singolo generale. "
L'inizio di Canto il sesto ::
“Tu la cui invidiabile calma non può fare altro che abbellire non pensi che non si tratti più di pronunciare, in stanze di quattordici o quindici righe, come un allievo di quarta elementare, esclamazioni che passeranno per schiamazzi inopportuni e rumorosi di una cocciniglia pollo, per quanto grottesco possa essere immaginato senza sforzarsi particolarmente; ma è preferibile provare dai fatti le proposizioni sui progressi. Affermeresti quindi che, poiché avevo insultato come se facessi luce su di loro l'umanità, il Creatore e me stesso nelle mie iperboli spiegabili, la mia missione era completa? No: la parte più importante del mio lavoro rimane ancora un compito da svolgere. "
Gli utenti possono aspettarsi i propri risultati variabili in base alla forma unica di ciascuno dei loro pregiudizi e predisposizioni. Il modo in cui dirò è che all'interno di questi sei Cantos di Maldoror il signor William T. Vollmann ha scoperto il permesso di far sbocciare la sua prosa e la sua immaginazione.
- Sreten Marić su Les Chants de Maldoror
I sei canti di Maldoror sono un successo letterale intoccabile attraverso gli scopi del dadaista e dell'intenzione surrealista e la catarsi artistica personale di Lautréamont. Potrebbe essere una cosa alquanto soggettiva e poco professionale da dire, ma sono certo che il processo di scrittura sia stato esaltante, e non avrebbe potuto essere così se non fosse stato "appesantito" dalla sua forma classica, dal momento che Ducasse - come egli esprime - " scrive per se stesso "e l'opera, in tutta la sua vitalità, è nata dall'autore e dai suoi percepiti epitomi di bellezza poetica; scriveva come un fanboy, presumibilmente per se stesso, eppure sempre nei confronti di un lettore immaginario, severo e conservatore, pigramente per guarire la sua mente solitaria e travagliata.
Maldoror rifiuta assolutamente qualsiasi forma di servitù a Dio o all'Uomo e di conseguenza agisce in modo totale sulla distruzione dei valori umanistici, siano essi di cristianesimo o ragione, per cui il nodo di nevrosi di Lautréamont si districa e libera l'autore. È ovvio fin dall'inizio che non esiste un reale odio presente nella sua espressione. Una volta che la sua "malattia" mentale (anomalia sociale) si unisce alla tubercolosi (apparentemente un favorito degli scrittori apocalittici - questo qui, Kamov e molti altri!), Scrive un ripugnante prologo "per un libro futuro" intitolato Poésies, molto più realisticamente accattivante di qualsiasi altra illecita immaginazione di Maldoror, poiché è l'equivalente di qualsiasi vecchio satanista che abbraccia il dolce Gesù sul letto di morte nella speranza che gli comprerà un biglietto per il Paradiso. Lautréamont sta morendo e, secondo i suoi scritti, a quel punto sarebbe più facile marchiarlo come un codardo, se solo i suoi sforzi non fossero rimasti così sinceri.
Ma è così, e pochissimi autori importanti (che sono anche, per coincidenza, famosi) sono rimasti fedeli a se stessi, non contaminati da un idealismo senza uscita; questo è particolarmente vero nel surrealismo, dalla Francia alla Serbia, e fino al futurismo russo. Non c'è giustificazione per trasformare se stessi e il proprio lavoro più personale in una funzione delle strutture sociali che hanno indotto enormi quantità di frustrazione e alienazione che originariamente hanno dato vita a questo puro, ingenuo bisogno di espressione, di poesia, di protesta (lo stesso) contro quelle stesse vecchie strutture, eppure è quello che ha fatto Lautréamont Poésies nel tentativo di negare MALDOROR, il suo vecchio io, il suo io interiore naturale istintivo, libero da ostacoli.
Un secolo e mezzo dopo, una delle due vive.
Ho ragione nel includere questi due film: Ducasse scrive una famosa scena di squalo e c'è la scena di un ragno che succhia il sangue dal collo di un sognatore.
Oggi, "The Songs of Maldorer", questa storica opera di orrori, è noioso e noioso da sfuggire nonostante l'argomento sovversivo e raccapricciante.
(visualizza spoiler)[Il narratore è un demone? Tortura e uccide bambini maschi, taglia la gente dopo averli uccisi, spara ai nuotatori che fuggono da un naufragio, disseca Dio stesso onnipotente, persino spiando Dio mentre fa l'amore (che in realtà non è così interessante come sembra - suggerimento: ewwwwww)? Sbadiglio. (nascondi spoiler)]
Certo, le scene di S&M SONO ancora spesso stravolgenti e blasfeme. Tuttavia, l'autore scrive in uno stile inventivo tutto suo con una grammatica così nebulosa e confusamente unica che rende la lettura di questo "classico" un compito ingrato. Originariamente scritto in francese, ci sono quattro traduzioni in inglese - questa mi è piaciuta di più delle due che ho letto. Tuttavia, sebbene le singole frasi cantino spesso con gloria, anche nella traduzione, e alcune descrizioni da incubo particolari delle attività del narratore hanno apparentemente inviato generazioni di lettori in estatiche produzioni creative di arte surreale, l'unica ragione per cui chiunque tentasse di leggere questo libro sarebbe fuori di curiosità o per una lezione di letteratura. È rigorosamente una lettura della "Storia del romanzo".
Se cercasse su google, ci sono molti esperti che indovinano l'autore e il suo scopo nello scrivere questo libro unico: è stato trasformato da eventi reali o è stata tutta immaginazione? Le storie dell'orrore che vediamo ogni giorno alla televisione via cavo, con un vivido gore grafico all'ordine del giorno e accessibili a noi seduti nei nostri salotti, sarebbero note a Ducasse solo attraverso conversazioni, fotografie, libri o aver visto o fatto qualcosa di simile nella vita reale .
Penso che questo libro sia il lavoro di una mente giovanile, o forse schizofrenica, intelligente e colta, ma giovanile, un giovane che gioca a essere un goth maschio del 19 ° secolo. Oppure non era semplicemente in grado di controllare le fantasie e le immagini che avrebbero potuto assalirlo. Penso che sia possibile che l'autore l'abbia effettivamente fatto alcuni di queste cose (in un modo senza elementi di fantasia) o vederle fatte. L'uso pesante di droghe alcoliche dà anche una follia schizofrenica o psicotica a pensieri e sogni. Ero sicuro che l'autore dovesse essere in cattiva salute quando scrisse questo; quando ho letto la sua biografia (quello che c'è), a quanto pare potrebbe essere andata così male come immaginavo - anche se moriva di fame dalla guerra di Napoleone - ma sospetto che anche lui fosse malato. Sifilide, forse? In ogni caso, è morto all'età di 24 anni.
"" Ducasse è nato a Montevideo, in Uruguay, da François Ducasse, un ufficiale consolare francese, e da sua moglie Jacquette-Célestine Davezac. Si sa molto poco sull'infanzia di Isidoro, tranne che fu battezzato il 16 novembre 1847 nella cattedrale di Montevideo e che sua madre morì poco dopo, probabilmente a causa di un'epidemia. Nel 1851, quando aveva cinque anni, conobbe la fine dell'assedio di otto anni di Montevideo nella guerra argentino-uruguaiana. È stato educato a parlare tre lingue: francese, spagnolo e inglese.
Nell'ottobre 1859, all'età di tredici anni, fu mandato al liceo in Francia da suo padre. Si è formato in educazione e tecnologia francese all'Imperial Lycée di Tarbes. Nel 1863 si iscrisse al Liceo Louis Barthou di Pau, dove frequentò le lezioni di retorica e filosofia (sotto e sopra). Eccelleva nell'aritmetica e nel disegno e mostrava stravaganza nel suo modo di pensare e nel suo stile. Isidore era un lettore di Edgar Allan Poe e in particolare prediligeva Percy Bysshe Shelley e Byron, così come Adam Mickiewicz, Milton, Robert Southey, Alfred de Musset e Baudelaire. Durante la scuola fu affascinato da Racine e Corneille e dalla scena dell'accecamento di Edipo il re di Sofocle. Secondo il suo compagno di scuola Paul Lespès, ha mostrato un'evidente follia "con un uso autoindulgente degli aggettivi e un accumulo di terribili immagini di morte" in un saggio. Dopo la laurea visse a Tarbes, dove iniziò un'amicizia con Georges Dazet, figlio del suo tutore, e decise di diventare uno scrittore.
Dopo un breve soggiorno con suo padre a Montevideo, Ducasse si stabilì a Parigi alla fine del 1867. Iniziò gli studi all'École Polytechnique, per poi abbandonarli solo un anno dopo. Indennità continue da parte di suo padre permisero a Ducasse di dedicarsi completamente alla sua scrittura. Ha vissuto nel "quartiere intellettuale", in un hotel in Rue Notre-Dame-des-Victoires, dove ha lavorato intensamente al primo canto di Les Chants de Maldoror. È possibile che abbia iniziato questo lavoro prima del suo passaggio a Montevideo e abbia continuato il lavoro durante il suo viaggio nell'oceano.
Ducasse era un frequente visitatore delle biblioteche vicine, dove leggeva la letteratura romantica, nonché opere scientifiche ed enciclopedie. L'editore Léon Genonceaux lo descrisse come "un uomo grande, oscuro, giovane, senza barba, mercuriale, pulito e laborioso", e riferì che Ducasse scriveva "solo di notte, seduto al suo piano, declamando selvaggiamente mentre batteva le chiavi e martellava versi sempre nuovi ai suoni ".
Alla fine del 1868, Ducasse pubblicò (in modo anonimo e a proprie spese) il primo canto di Les Chants de Maldoror un opuscolo di trentadue pagine che è considerato da molti un coraggioso poema che sfidava i tabù in merito al dolore e alla crudeltà. ""
Le informazioni di cui sopra provengono dal seguente articolo di Wikipedia: http://en.m.wikipedia.org/wiki/Comte_...
Il record storico spiega che questo libro ha incantato molti artisti che in seguito hanno letto questo libro. Presto! Il movimento surrealista è nato!
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Surrea...
La seguente citazione in particolare è rilevante:
"Poiché gli scrittori surrealisti raramente, se mai, sembrano organizzare i loro pensieri e le immagini che presentano, alcune persone trovano molto difficile analizzare il loro lavoro. Questa nozione tuttavia è una comprensione superficiale, indotta senza dubbio dall'enfasi iniziale di Breton sulla scrittura automatica come la strada principale verso una realtà superiore, ma - come nel caso di Breton - gran parte di ciò che viene presentato come puramente automatico è in realtà modificato e molto "pensato". Lo stesso Breton in seguito ha ammesso che la centralità della scrittura automatica era stata sopravvalutata e altri elementi furono introdotti , soprattutto perché il crescente coinvolgimento degli artisti visivi nel movimento ha costretto il problema, poiché la pittura automatica ha richiesto una serie di approcci piuttosto più faticosi, quindi sono stati introdotti elementi come il collage, derivanti in parte da un ideale di accostamenti accattivanti, come rivelato nella poesia di Pierre Reverdy E - come nel caso di Magritte (dove non esiste un ovvio ricorso a tecniche automatiche o collage) - il molto noto l'adesione convulsa divenne uno strumento di rivelazione in sé e per sé. Il surrealismo doveva essere sempre in evoluzione - essere più moderno che moderno - e quindi era naturale che ci fosse un rapido mescolamento della filosofia quando si presentavano nuove sfide.
I surrealisti rianimarono l'interesse per Isidore Ducasse, noto con il suo pseudonimo Comte de Lautréamont, e per la linea "bello come l'incontro casuale su un tavolo da dissezione di una macchina da cucire e un ombrello", e Arthur Rimbaud, due scrittori della fine del XIX secolo credevano di essere i precursori del surrealismo ".
Molti lettori di letteratura e critici letterari dell'antica Canon / Great Books adorano questi scrittori alcolici intelligenti, di talento, drogati, di solito maschi (millenni di pregiudizio significavano che alle donne era spesso proibito leggere qualsiasi cosa tranne i loro libri religiosi, se potessero leggere) di genio. Il loro stile di vita comporta invariabilmente l'abuso di mogli, bambini e prostitute, mentre vivono in soffitte decrepite con sh ** ai piani. Gli insetti strisciavano su di loro nel loro sonno stupito. Hanno fame di aver speso tutto il denaro che avevano in alcool / droghe.
Alcuni di questi autori alimentati con alcool di droga SONO molto bravi e degni di essere rispettati come grandi scrittori (se non ragazzi di famiglia). Alcuni sembrano essere diventati totalmente psicotici e hanno preso una penna mentre blitz o durante un episodio di disordine mentale. Il mondo di esperti di letteratura prevalentemente maschile applaude selvaggiamente e acquista ogni copia stampata. È di valore? A malincuore, dico di sì. Nel peggiore dei casi, le femmine ottengono informazioni sulla mente maschile. Nella migliore delle ipotesi, sono scritti alcuni libri davvero meravigliosi.
Ma questo non è uno di quelli.
Sospiro. Detto questo, la storia dimostra che l'autore ha avuto un'enorme influenza sulla meravigliosa arte surreale prodotta nei secoli successivi. Come altro esempio di Great Things sviluppato dal minimo comune denominatore, tra i molti ragazzi del college che sono andati in Messico dopo aver letto 'On the Road' di Jack Kerouac, sperando di trovare alcune prostitute bambina-bambina e l'uso di droghe senza sensi di colpa invece di raccogliendo in realtà il messaggio dell'autore su quanto fosse stata distruttiva la sua vita, alcuni ammiratori di Kerouac sono diventati artisti del genio.
Per me, Ducasse si è appropriato dello stile di scrittura dal libro delle Rivelazioni nella Bibbia. Il suo personaggio principale (personaggi?) Ha scritto da un seguace del punto di vista di Lucifero e ha posto le sue scene da incubo (sogni?) Nella sua Parigi contemporanea. Include immagini religiose particolarmente disgustose (visualizza spoiler)[uno è Dio che scopa una prostituta e si lascia dietro un lungo pelo che salta intorno, che il nostro amante dei demoni trova e decide di tenere una lezione (nascondi spoiler)]. L'idea era forse di tentare in modo creativo e satirico di lanciare convenzioni di scrittura (in particolare nelle regole grammaticali che identificano l'argomento, cioè "io, tu, io, loro", in modo che il lettore abbia difficoltà a capire quale narratore sta parlando ) e costumi sociali di decenza fuori dalla finestra.
Capisco il punto intellettuale di questo. Posso immaginare lo shock di un lettore del 19 ° secolo. Tuttavia, per un lettore del 21 ° secolo, questo libro è estremamente noioso. Penso che ci siano molte trasformazioni satiriche degli scritti e delle storie filosofiche di altri autori inclusi (ho visto riferimenti in rete da esperti che affermano che Ducasse ha rubato intere sezioni di materiale, alla lettera, da altri libri dell'epoca), ma in tal caso, non c'era quasi nulla che trovassi divertente, intelligente o fatto in modo interessante.
(visualizza spoiler)[Ci sono DUE momenti di interesse: "Durante la mia vita, ho visto uomini dalle spalle strette, senza una sola eccezione, commettere innumerevoli atti stupidi, brutalizzare i loro compagni e pervertire le loro anime con ogni mezzo. Chiamano il motivo per le loro azioni gloria Nel vedere questi spettacoli, ho voluto ridere con gli altri, ma una strana imitazione era impossibile, quindi ho preso un coltellino affilato e mi sono tagliato la carne nei due punti in cui le mie labbra si sono unite. " Primo canto, vicino all'inizio.
Oh mio Dio. La fonte di Heath Ledger's Joker in "The Dark Knight"?!?!? http://www.imdb.com/title/tt0468569/
Inoltre, un'altra scena sembra causare una risatina al lettore di EvERY: il nostro malvagio direttore del circo fa sesso con uno squalo femmina, suo pari nella depravazione e quindi un'anima gemella.
In tutto il libro, queste due brevi brevi scene / descrizioni erano gli unici paragrafi che mi hanno svegliato e attirato il mio interesse. (nascondi spoiler)]
Sono un ateo, un ex cristiano. Capisco - la delusione dell'autore con Dio.
Bene, sai quale misterioso ragazzo francese del 1800? Mi è piaciuto moltissimo.
Mi è stato assegnato il compito di leggere due brevi estratti di questo per classe, e invece di superarlo con il minimo talento, ho letto tutto. Non potevo (fottiti doppio poliziotto negativo.) Questo libro è considerato l'antenato del surrealismo, e essendo stato scritto nel 1860 era molto più avanti dei suoi tempi. È un inno al suo odio per l'umanità ma ha ancora un lato morbido. Non so come spiegarlo, ma se ti piacciono gli esperimenti illuminati (o ti comporti come se fossi a martedì e giovedì alternati (come faccio io)), allora dovresti davvero dare un'occhiata.
A volte scopa gli squali dopo i naufragi. Altre volte fai scoppiare i tuoi giovinetti spremendo i teschi dei bambini piccoli. Oh, e alcuni ricci hanno scavato il tuo scroto e vivono lì adesso. Ecc. Ecc. Quando Lautreamont era un giovane uomo, scrisse alcune stronzate surrealiste che continuarono a ispirare innumerevoli legioni in Francia e un discreto numero di tipi punk-rock nell'Anglosfera. Non è un genio trascendente, trascendente o qualcosa del genere, ma è una scrittura surreale davvero impressionante, e sminuisce le pallide imitazioni che gente come Maurice Blanchot e Pierre Klossowski stavano sfornando in Francia da mezzo secolo a un secolo dopo.
Tuttavia, mi sono ritrovato a fare i miei confronti anacronistici: con le sue immagini febbrili e le sordide descrizioni, spesso presentate in un linguaggio pseudo-scientifico, Les Chantes mi ha suggerito una specie di proto-Il pasto nudo. Tuttavia questa somiglianza non può che essere superficiale. Mentre Burroughs sguazza allegramente nella confusione e nell'irriverenza, Ducasse sembra spinto, alla fine, da un forte senso della moralità. E da nessuna parte questo è più chiaramente articolato che nel passaggio seguente, che ho tratto dal Quarto canto:
[I]f I let my vices soak into these pages, people will believe even more in the virtues that shine, and in the halo which I will place above those virtues, that the greatest geniuses of the future will be sincerely and recognisably grateful to me.
Per alcuni, questo moralismo didattico può essere scoraggiante; ma personalmente lo trovo rinfrescante, perché serve a elevare Les Chantes da un semplice pezzo di curiosità a qualcosa di più grande. Il che non vuol dire, ovviamente, che non è curioso. In effetti, è probabilmente una delle opere letterarie più strane che io abbia mai avuto il piacere di leggere. Ma è anche appassionato e idealista. In breve: altamente raccomandato.
Quindi perché solo tre stelle? Non parlando francese, sono stato abbastanza sfortunato da leggere Les Chantes in traduzione: in particolare, la versione di RJ Dent, pubblicata dall'impronta solare solare di Solar Books. Non ho letto altre traduzioni in inglese dell'opera, anche se sono consapevole che esistono diverse alternative (un confronto ponderato di queste è stato condotto da The Bricoleur, che conclude speculativamente che "la versione inglese definitiva di Maldoror deve ancora essere scritto "). Ma a prescindere dall'abilità di Dent come traduttore, il libro è gravemente guastato da numerosi errori di battitura, il minimo dei quali semplicemente infastidisce il lettore, mentre il peggio limita seriamente la comprensione del testo. La mia valutazione, quindi , è stato ridotto di conseguenza.
E un ultimo punto di contesa: l'edizione Solar Nocturnal afferma di contenere illustrazioni di Salvador Dalí, che ha provocato un profondo senso di delusione quando ho scoperto che queste "illustrazioni" non erano altro che facsimili economici, tre pollici per quattro pollici, in bianco e nero e inesprimibilmente pixelato. In futuro, ho intenzione di saltare qualsiasi cosa pubblicata da Solar Books, se non altro per dispetto.
Posso ridurre la sua ampia inanità ad alcuni temi principali:
Maldoror si siede su una panchina accanto a un bambino di 8 anni e gli nutre pensieri malvagi.
Maldoror spara ai sopravvissuti al naufragio mentre strisciano sulla riva.
Maldoror scopa uno squalo (forse).
Maldoror cerca di molestare un ragazzo adolescente.
Maldoror combatte una battaglia in corso contro Dio (in forma di rinoceronte) per le strade di Parigi.
A lungo annunciato come una sorta di "opera del male", è chiaro fin dall'inizio che si tratta di uno scherzo colossale che merita uno studio più approfondito. Sto pensando in particolare alla prima "scena della panchina" in cui l'assurdità di Maldoror si rivolge al bambino molto simile a visioni nichiliste molto prevalenti del tempo, lo stesso che Dostoevsky stava affrontando in opere come "Demoni". Maldoror è così ridicolo, i suoi schizzi così folli e stupidi, che è difficile prenderlo sul serio, ma in questi giorni con la nostra glorificazione del cattivo e l'ormai rancida banalità del male, sembra che alla gente potrebbe mancare il punto qui. Cosa so? Non farei mai sesso con uno squalo.
Non riuscivo a indovinare quale libro oltre a questo avrebbe scritto sul fottuto squalo e ti avrebbe insegnato una dozzina di parole SAT nel processo. Ducasse aveva chiaramente un debole per la botanica e l'etologia, poiché difficilmente può andare su una pagina senza far cadere un termine latino per pianta o animale. Maldoror, l'omonimo antieroe di quest'opera è un personaggio così interessante. Male, ma comprensivo. Cattivissimo nei fatti, ma fermo nel principio. Sono entusiasta di leggere la discussione di Blanchot su Lautréamont. Posso solo immaginare quanto sarebbe illuminante mettere il lavoro di Lautréamont accanto a quello di Sade.
Le pagine finali, un lavoro molto più breve, Poésies ha un tono quasi del tutto contrario a Maldoror. Mentre Les Chants era manifestamente misotetico e misantropo, Poésies elogia Dio e l'uomo, apparentemente senza una leccata di ironia. L'umanesimo e l'entusiasmo di Ducasse nel lodare Dio pone Les Chants in una prospettiva non del tutto dissimile da quella fornita dalle due parti dell'Either / Or di Kierkegaard.
Cinque stelle. Inspirationally eccentrico. Poeticamente geniale.
Nei suoi momenti più intensi, l'immaginazione bestiale e stravagante che evoca deride il Creatore e assalta ferocemente il suo personaggio.
Ascolta attentamente le pagine oscurate e verrai trattato con urla contorte che potresti sentire avvicinarsi a un macello.
Le sue pareti trasudano di purulenza divina.
Perché all'interno di questa cupola infernale si sta verificando una onnifagia, completa dei più sublimi strumenti di tortura.
Non chiederti più perché le tue suppliche quotidiane incontrano un silenzio, un silenzio terribile.
Divertimento leggere comunque. Millennial facilmente impressionabili venererebbero questo, quindi speriamo che non lo trovino mai.
La traduzione di Lykiard è stata poetica, ma dopo lo shock iniziale! sensazione svanita (intorno a pagina 20), volevo più narrativa. Quindi ... forse lo riprenderò di nuovo quando sono più di un umore surrealista, ma in questo momento è DNF a pagina 40.
Inoltre, la maggior parte delle canzoni si ripetono a vicenda, e tutto questo kitsch dopo 2-3 canzoni diventa noioso.
Consiglio di leggere invece "canzoni" la poesia "Una stagione all'inferno" di Arthur Rimbaud.